⚠ Informazioni sulle prenotazioni degli eventi

PRENOTAZIONI TRAMITE QUESTO SITO LIBRINFESTA.ORG

  • Una volta prenotato l’evento dovresti ricevere una mail di conferma all’indirizzo mail specificato in fase di prenotazione.
    La mail contiene i biglietti che hai prenotato.
    Se non ricevi la mail, probabilmente è perché è finita nella sezione “spam”, controlla anche lì!
    In ogni caso, se al momento della prenotazione il sito ti ha riportato la dicitura “PRENOTAZIONE EFFETTUATA” non preoccuparti: la tua prenotazione è comunque stata inserita nella nostra lista, anche nel caso non ricevessi una mail di conferma.
    Per accedere agli eventi non ti servirà un biglietto, ti basterà dirci il tuo nome all’ingresso e per quante persone hai prenotato 😊
  • Se l’evento riporta la dicitura “RSVP CLOSED” significa che i posti per quello specifico incontro purtroppo sono esauriti. Continua comunque a monitorare il sito: qualcuno potrebbe cancellarsi e lasciare un posto libero.
  • Se sei sicuro che non potrai più partecipare ad un evento che hai prenotato ti invitiamo a segnalarcelo alla mail prenotazionilibrinfesta@gmail.com, in questo modo lascerai il posto libero ad altre persone che magari non erano riuscite a prenotarsi in tempo!
  • Per qualsiasi problema in merito alle prenotazioni degli eventi scrivi una mail a prenotazionilibrinfesta@gmail.com e faremo di tutto per aiutarti 😊

 

PRENOTAZIONI TRAMITE RETEDELDONO.IT
Gli eventi con donazione (spettacolo di Enrico Galiano di Giovedì 22 e aperitivo di autofinanziamento con Lorenzo Luporini ed Emanuela Nava del 21) si prenotano tramite la piattaforma Rete Del Dono, come contributo al crowdfunding a sostegno di Librinfesta. 
Le donazioni non sono rimborsabili e le prenotazioni non possono, perciò, essere annullate. Tutte le informazioni sono contenute nelle pagine dei rispettivi eventi. Per qualsiasi problematica in merito alle prenotazioni rivolgersi sempre a prenotazionilibrinfesta@gmail.com

Programma completo 2025

Una notte in biblioteca insieme al Contastorie Marco Bertarini

Inaugurazione dell’edizione 2025 con Antonio Ferrara e Marianna Cappelli

MERAVIGLIOSAMENTE SCUOLA – Eventi riservati alle scuole

Incontri con gli autori: Bruno Tognolini, Daniela Palumbo, Mariapaola Pesce, Roberto Morgese

Laboratori:

  • Alla scoperta della lingua e della cultura araba: un viaggio tra parole, simboli e tradizioni a cura di Ahmed Osmen, mediatore interculturale
  • Conosciamo la musica a cura di Michela Maggiolo e Irene Zanghì |  Stabilimento delle Arti ETS
  • I grissini delle meraviglie a cura di Alice Scarmagnani, in arte Cuocadè
  • Il corpo nello spazio a cura di Michela Maggiolo e Irene Zanghì | Stabilimento delle Arti ETS
  • Il Giardino segreto delle meraviglie a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi
  • Inventa un amico per Giulio Coniglio a cura di Nicoletta Costa
  • Il Meraviglioso Mago di Oz a cura di Irene Cavalchini
  • La Macchina delle Meraviglie a cura di Luca Zilovich

UNA RETE DI MERAVIGLIE PER STARE INSIEME – Eventi aperti al pubblico

L’autrice Chiara Valentina Segré incontra gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”.

Lettura animata con kamishibai e laboratorio artistico a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi. 

Laboratorio a cura della Maestra d’Arte Irene Cavalchini.

Laboratorio artistico a cura di MoviMente.

Incontro fra Bruno Tognolini e l’associazione di volontariato Consultorio per la Persona e la Famiglia.

 Presentazione del libro di Lucia Annibali e Daniela Palumbo.

MERAVIGLIOSAMENTE SCUOLA – Eventi riservati alle scuole

Incontri con gli autori: Antonio Ferrara e Marianna Cappelli, Daniela Palumbo, Lucia Annibali, Fabrizio Silei, Roberto Morgese

Laboratori:

  • I grissini delle meraviglie a cura di Alice Scarmagnani, in arte Cuocadè
  • Il Giardino segreto delle meraviglie a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi
  • Inventa un amico per Giulio Coniglio a cura di Nicoletta Costa
  • Il Meraviglioso Mago di Oz a cura di Irene Cavalchini
  • La Macchina delle Meraviglie a cura di Luca Zilovich
  • Il venditore di felicità – Lettura con laboratorio ITA/LIS a cura di LISten APS
  • Meraviglie dal mondo a cura delle bibliotecarie della Biblioteca Civica “F.Calvo” di Alessandria

UNA RETE DI MERAVIGLIE PER STARE INSIEME – Eventi aperti al pubblico

Laboratorio creativo a cura delle bibliotecarie della Biblioteca Civica “F. Calvo” di Alessandria

Laboratorio creativo alla scoperta delle emozioni a cura del Consultorio per la Persona e la Famiglia ODV

Lettura animata con kamishibai e laboratorio artistico a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi. 

Laboratorio a cura della Maestra d’Arte Irene Cavalchini.

Incontro con l’autore Fabrizio Silei in dialogo con lo scrittore alessandrino Bruno Volpi.

 

MERAVIGLIOSAMENTE SCUOLA – Eventi riservati alle scuole

Incontri con gli autori: Fabrizio Silei, Giuliana Facchini, Luigi Dal Cin, Matteo Corradini, Valentina Sagnibene

Laboratori:

  • Il Giardino segreto delle meraviglie a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi
  • Il Meraviglioso Mago di Oz a cura di Irene Cavalchini
  • La Macchina delle Meraviglie a cura di Luca Zilovich
  • Il venditore di felicità – Lettura con laboratorio ITA/LIS a cura di LISten APS
  • Meraviglie dal mondo a cura delle bibliotecarie della Biblioteca Civica “F.Calvo” di Alessandria
  • Let’s Start an adventure to create a new emotion… wonder! a cura di Pingu’s English School
  • Pizzaioli per un giorno a cura di Enaip Piemonte ETS-CSF di Alessandria

PAROLE IN CARCERE – Incontro con i detenuti

Nella sala del teatro della Casa di Reclusione di San Michele lo scrittore Matteo Corradini incontra i detenuti. 

UNA RETE DI MERAVIGLIE PER STARE INSIEME – Eventi aperti al pubblico

L’autore Andrea Valente incontra gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. 

Laboratorio di cucina per bambini a cura del B&B Arcobaleno 

Lettura animata con kamishibai e laboratorio artistico a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi. 

Laboratorio a cura della Maestra d’Arte Irene Cavalchini.

Tavola rotonda condotta da Lorenzo Luporini

Aperitivo con Reading Musicale di Emanuela Nava, presentato da Lorenzo Luporini

MERAVIGLIOSAMENTE SCUOLA – Eventi riservati alle scuole

Incontri con gli autori: Andrea Valente, Chiara Valentina Segré, Emanuela Nava, Febe Sillani, Luigi Dal Cin, Matteo Corradini, Michele D’Ignazio, Valentina Sagnibene

Laboratori:

  • Il Giardino segreto delle meraviglie a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi
  • Il Meraviglioso Mago di Oz a cura di Irene Cavalchini
  • La Macchina delle Meraviglie a cura di Luca Zilovich
  • Meraviglie dal mondo a cura delle bibliotecarie della Biblioteca Civica “F.Calvo” di Alessandria
  • A wild walk to school a cura di The British Centre
  • Alla scoperta della lingua e della cultura araba: un viaggio tra parole, simboli e tradizioni a cura di Ahmed Osman, mediatore culturale
  • Animali dottori / Il meraviglioso mondo dei funghi/ L’infinito che è in te/ L’immagine misteriosa a cura di Luisa Foco
  • Conosciamo la musica a cura di Michela Maggiolo e Irene Zanghì | Stabilimento delle Arti ETS
  • Il corpo nello spazio a cura di Michela Maggiolo e Irene Zanghì | Stabilimento delle Arti ETS
  • Wonderland! a cura di Centro Gioco Il Bianconiglio


Spettacoli:

Verdeggianti racconti germoglianti e Il Banco degli Unici de Il Contastorie Marco Bertarini

UNA RETE DI MERAVIGLIE PER STARE INSIEME – Eventi aperti al pubblico

Laboratorio a cura dei librai del “Libraccio

Lettura animata con kamishibai e laboratorio artistico a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi. 

Laboratorio scientifico a cura della ricercatrice Luisa Foco.

Laboratorio a cura della Maestra d’Arte Irene Cavalchini.

Laboratorio creativo a cura delle bibliotecarie della Biblioteca Civica “F. Calvo” di Alessandria

Laboratorio di cucina per bambini a cura del B&B Arcobaleno 

Incontro con Angela Tognolini in collaborazione con CAI (Club Alpino Italiano) sezione di Alessandria e TAM (Tutela Ambiente Montano).

Laboratorio scientifico a cura di Luisa Foco.

Laboratorio/lettura a cura del Comitato Genitori Scuola Morando

Spettacolo teatrale Sei un mito! di e con Enrico Galiano. 

 

MERAVIGLIOSAMENTE SCUOLA – Eventi riservati alle scuole

Incontri con gli autori: Andrea Valente, Emanuela Nava, Febe Sillani, Luca Cognolato, Michele D’Ignazio

Laboratori:

  • Il Giardino segreto delle meraviglie a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi
  • Il Meraviglioso Mago di Oz a cura di Irene Cavalchini
  • Meraviglie dal mondo a cura delle bibliotecarie della Biblioteca Civica “F.Calvo” di Alessandria
  • Alla scoperta della lingua e della cultura araba: un viaggio tra parole, simboli e tradizioni a cura di Ahmed Osman, mediatore culturale
  • Animali dottori / Il meraviglioso mondo dei funghi/ L’infinito che è in te/ L’immagine misteriosa a cura di Luisa Foco
  • I colori della Primavera in cucina a cura di ENAIP Piemonte ETS-CSF di Alessandria
  • Nel mondo di Gaudì a cura di MoviMente
  • Lo stupore ci rende liberi. Ricerche creative tra albi illustrati e materiali a cura di Elisabetta Civardi e Elisa Pezzolla di Associazione Matita
  • Let’s Start an adventure to create a new emotion… wonder! a cura di Pingu’s English School
 

UNA RETE DI MERAVIGLIE PER STARE INSIEME – Eventi aperti al pubblico

Laboratorio creativo presso la Libreria Mondadori Bookstore 

Alla scoperta della lingua e della cultura araba a cura di Ahmed Osman, mediatore interculturale e insegnante madre lingua

Il meraviglioso mondo dei funghi a cura di Luisa Foco, ricercatrice e appassionata divulgatrice scientifica.

Lettura animata con kamishibai e laboratorio artistico a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi. 

Laboratorio a cura della Maestra d’Arte Irene Cavalchini.

Viaggi e incontri. Comprendere le migrazioni per combattere le discriminazioni. A cura di Refugees Welcome Italia

Laboratorio di cucina per bambini a cura del B&B Arcobaleno 

Laboratorio creativo alla scoperta delle emozioni a cura del Consultorio per la Persona e la Famiglia ODV

Laboratorio creativo e scientifico a cura di Luisa Foco, ricercatrice e appassionata di scienza.

Laboratorio/lettura a cura del Comitato Genitori Scuola Morbelli – infanzia e primaria

Incontro e letture per la famiglia presso  la Libreria Feltrinelli 

Performance di Danza eseguita dalle ragazze delle classi II, IV e V del liceo coreutico di Alessandria.

UNA RETE DI MERAVIGLIE PER STARE INSIEME – Eventi aperti al pubblico

Laboratorio musicale a cura di Michela Maggiolo e Irene Zanghì – Associazione di Promozione Sociale Stabilimento delle Arti ETS

Laboratorio scientifico a cura di Luisa Foco.

Alla scoperta della lingua e della cultura araba a cura di Ahmed Osman, mediatore interculturale e insegnante madre lingua

Lettura animata con kamishibai e laboratorio artistico a cura della Libreria Il Sentiero degli Scarabocchi. 

Laboratorio a cura della Maestra d’Arte Irene Cavalchini.

Viaggi e incontri. Comprendere le migrazioni per combattere le discriminazioni. A cura di Refugees Welcome Italia

Lettura animata e laboratorio creativo di inglese a cura di The British Centre snc.

Presentazione del libro di Nadia Creca “Nessuno può camminare per te”.

Visita accompagnata alla Chiesa di Santa Maria di Castello.

Laboratorio creativo e scientifico a cura di Luisa Foco, ricercatrice e appassionata di scienza.

Presentazione del libro di Graziella Nieddu “Il paese del vento e del mistero”, lettura e laboratorio.

Grande festa finale di Librinfesta 2025 con laboratori e spettacoli

Laboratorio di inglese a cura di Pingu’s English School

Letture a tema “Meraviglia” presso la libreria Giunti al Punto.

Laboratorio di cucina per bambini a cura del B&B Arcobaleno 

UNA RETE DI MERAVIGLIE PER STARE INSIEME – Eventi aperti al pubblico

Mostra “I fumetti della Nuvola Olga” dell’autrice Nicoletta Costa

Il programma di Librinfesta 2025 sarà online dal 28 aprile

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Gli ospiti di questa edizione

Foto andrea valente in università
Andrea Valente
Angela Tognolini
Angela Tognolini
Foto di antonio ferrara e marianna cappelli
Antonio Ferrara e Marianna Cappelli
Foto Roberto Morgese
Roberto Morgese
Bruno Tognolini
Bruno Tognolini
Daniela Palumbo
Emanuela Nava
Fabrizio Silei
Febe Sillani
Giuliana Facchini
Luigi Dal Cin
Matteo Corradini
Michele D'Ignazio
Foto di Mariapaola Pesce
Mariapaola Pesce
Chiara Valentina Segré
Nicoletta Costa
Luca Cognolato
Valentina Sagnibene

E con

Enrico Galiano
Lorenzo Luporini
Lucia Annibali

Gli spettatori presenti agli eventi acconsentono e autorizzano qualsiasi uso presente e futuro delle eventuali riprese audio/video nonché delle fotografie che potrebbero essere effettuate.